• Vai al contenuto
  • Passa al pié di pagina

Studio Legale Avvocato Antonella Arcoleo

Legum servi sumus ut liberi esse possimus

  • Lo Studio
  • Gli Avvocati
    • Avvocato Arcoleo
    • I Professionisti
  • Attività
    • Gratuito patrocinio
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto penale minorile
    • Parere Pro Veritate
    • Obbligazioni
      • Contrattualistica
      • Recupero crediti
    • Successioni e Donazioni
  • I Clienti
  • Domiciliazioni
  • Blog
    • I nostri articoli
    • In breve
    • Legge e Giurisprudenza
    • Aggiornamenti
    • Foto dello Studio
  • Dove Siamo
  • Contatti

Legge e Giurisprudenza

Divorzio breve anche in Italia

12 Maggio 2015 Da Studio Legale Arcoleo Lascia un commento

Il decreto legge n. 134/2014 approvato definitivamente in Senato il 22 aprile 2015, ha introdotto rilevanti novità relativamente ai tempi per lo scioglimento definitivo del matrimonio. Il divorzio, infatti, è l’unico istituto attraverso il quale è possibile ottenere lo scioglimento degli effetti civili del matrimonio c.d. concordatario (celebrato in Chiesa) oppure del matrimonio celebrato davanti all’ufficiale di Stato civile.

La riforma, pur prevedendo l’istituto della separazione come step precedente, obbligatorio per poter richiedere il divorzio, ha ridotto le tempistiche necessarie per presentare ricorso al Tribunale ed ottenere così la cessazione della unione matrimoniale:

1 anno(decorrente dalla data di notifica del ricorso per la separazione giudiziale), nel caso di separazione giudiziale(ossia non consensuale); [Per saperne di più…] su di noiDivorzio breve anche in Italia

Archiviato in: Legge e Giurisprudenza

Assegno di mantenimento all’ex coniuge e termini di prescrizione

23 Maggio 2014 Da Studio Legale Arcoleo Lascia un commento

Commento alla sentenza 7981 del 2014 su art. 2941 del Codice Civile: il termine di prescrizione non è sospeso in caso di separazione e decorre dalle singole scadenze di pagamento.

La Corte di Cassazione con la sent. n. 7981 del 2014 ha affermato un principio importante a proposito delle regole sulla prescrizione da applicarsi in caso di mancato pagamento dell’assegno di mantenimento tra coniugi separati.

La prescrizione estingue i diritti qualora il titolare dell’azione non li eserciti nell’arco temporale previsto dalla legge. L’art. 2941 c.c. prevede che, per i rapporti tra i coniugi, il termine di prescrizione resti sospeso qualora essi non esercitino alcun diritto.

La questione sottoposta alla Corte era se, anche nell’ipotesi di separazione, i termini di prescrizione dovessero considerarsi sospesi, come se gli ex coniugi fossero ancora legati da vincolo matrimoniale. [Per saperne di più…] su di noiAssegno di mantenimento all’ex coniuge e termini di prescrizione

Archiviato in: Legge e Giurisprudenza

Articoli 17 e 17 bis del codice deontologico forense

9 Dicembre 2011 Da Studio Legale Arcoleo

Si riporta di seguito il testo degli articoli 17 e 17 bis del codice deontologico forense, in materia di pubblicità ed informazioni sull’esercizio della professione:

ARTICOLO 17: INFORMAZIONI SULL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE

L’avvocato può dare informazioni sulla propria attività professionale.
Il contenuto e la forma dell’informazione devono essere coerenti con la finalità della tutela dell’affidamento della collettività e rispondere a criteri di trasparenza e veridicità, il rispetto dei quali è verificato dal competente Consiglio dell’ordine. (1) [Per saperne di più…] su di noiArticoli 17 e 17 bis del codice deontologico forense

Archiviato in: Legge e Giurisprudenza

  • « Pagina precedente
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6

Footer

Dal nostro blog

Adozione coparentale e famiglie omosessuali: il mancato raggiungimento dello status unico di Figlio.

Gli atti di natura patrimoniale e i minori

La CEDU riconosce la titolarità del “diritto di visita” anche in capo ai nonni

Patrocinio a spese dello Stato

L’Avv. Antonella Arcoleo è iscritta all’albo dei difensori disponibili al patrocinio a spese dello Stato, noto anche come “gratuito patrocinio”, presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo.

Maggiori informazioni

Domiciliazioni a Palermo e Provincia

Lo Studio Legale Arcoleo offre il servizio di domiciliazione. Per richiedere domiciliazioni è possibile inviare una e-mail compilando il modulo presente in questa pagina o contattando la segreteria dello Studio al numero 091 345 126.
Contatti

  • I nostri articoli
  • In breve
  • Legge e Giurisprudenza
  • Aggiornamenti
  • Immagini dello Studio

Copyright © 2019 Arcoleo · P. IVA 04826320824 · Disclaimer · Privacy · SiteMap · WebMail · Login

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Utilizzando questo sito si acconsente quindi all'uso dei cookie. OK Informativa completa