• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Studio Legale Avvocato Antonella Arcoleo

Legum servi sumus ut liberi esse possimus

  • Avvocato Arcoleo
  • Lo Studio
    • Gli Avvocati
    • I Professionisti
    • I Clienti
  • Attività
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto penale minorile
    • Obbligazioni
      • Contrattualistica
      • Recupero crediti
    • Successioni e Donazioni
  • Domiciliazioni
  • Blog
    • I nostri articoli
    • In breve
    • Legge e Giurisprudenza
    • Aggiornamenti
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Patrocinio

Blog: aggiornamenti dallo Studio

Trasferimento all’estero del coniuge separato con figli

27 Ottobre 2012 Da Studio Legale Arcoleo 59 commenti

Capita di frequente che, successivamente alla separazione dei coniugi, uno dei due desideri trasferire la propria residenza all’estero (ciò soprattutto in caso di matrimoni misti).

Nessun problema quando non vi sia prole: il trasferimento all’estero in questo caso non può essere impedito dal coniuge poichè si tratta di una manifestazione della propria libertà personale (quella di movimento) in alcun modo condizionabile (anche se, per evitare problemi è sempre opportuno che nell’ambito dell’accordo di separazione consensuale si preveda una clausola con la quale  i coniugi si concedono vicendevole assenso per il rilascio dei rispettivi passaporti impegnandosi ad espletare tutte quelle attività che dovessero essere richieste dalle autorità competenti). [Leggi di più…] infoTrasferimento all’estero del coniuge separato con figli

Archiviato in:I nostri articoli

E se il termine per costituirsi in appello decorresse da prima che se ne abbia notizia?

27 Ottobre 2012 Da Studio Legale Arcoleo Lascia un commento

La sentenza della Corte Costituzionale n. 477 del 26.11.2002 com’è noto, ha fatto storia.

Essa ha per la prima volta introdotto nell’ordinamento processuale, con riferimento al procedimento notificatorio, un principio di giustizia sostanziale teso a tutelare il soggetto agente da lungaggini del procedimento medesimo non ascrivibili a suo comportamento colpevole.

La Corte dichiara infatti l’illegittimità costituzionale del combinato disposto degli artt. 149 c.p.c. e 4 III c. della L. 20.11.1982, n. 890 (Notificazioni di atti a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari), nella parte in cui prevede che la notificazione si perfeziona, per il notificante, dalla data di ricezione dell’atto da parte del destinatario anziché a quella, antecedente, di consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario. [Leggi di più…] infoE se il termine per costituirsi in appello decorresse da prima che se ne abbia notizia?

Archiviato in:I nostri articoli

Trovare Avvocati a Palermo

11 Dicembre 2011 Da Studio Legale Arcoleo

Digitando “avvocati palermo” in un qualsiasi motore di ricerca, all’utente vengono restituiti migliaia di risultati; molti di questi sono del tutto inutili per chi sta cercando un avvocato a Palermo con determinate caratteristiche.

Per questo motivo segnaliamo in questa pagina quella che secondo noi è la migliore risorsa per trovare un avvocato a Palermo in base alle materie trattate (e che quindi interessano davvero all’utente!). [Leggi di più…] infoTrovare Avvocati a Palermo

Archiviato in:Aggiornamenti

Articoli 17 e 17 bis del codice deontologico forense

9 Dicembre 2011 Da Studio Legale Arcoleo

Si riporta di seguito il testo degli articoli 17 e 17 bis del codice deontologico forense, in materia di pubblicità ed informazioni sull’esercizio della professione:

ARTICOLO 17: INFORMAZIONI SULL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE

L’avvocato può dare informazioni sulla propria attività professionale.
Il contenuto e la forma dell’informazione devono essere coerenti con la finalità della tutela dell’affidamento della collettività e rispondere a criteri di trasparenza e veridicità, il rispetto dei quali è verificato dal competente Consiglio dell’ordine. (1) [Leggi di più…] infoArticoli 17 e 17 bis del codice deontologico forense

Archiviato in:Legge e Giurisprudenza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 25
  • Vai alla pagina 26
  • Vai alla pagina 27

Footer

Dal nostro blog

Tatuaggio su minorenni: basta il consenso di un solo genitore?

Problemi con i condomini? Potreste essere vittime di stalking condominiale

Stalking: integra il reato perseguitare la propria ex con la scusa di vedere il figlio

Patrocinio a spese dello Stato

L’Avv. Antonella Arcoleo è iscritta all’albo dei difensori disponibili al patrocinio a spese dello Stato, noto anche come “gratuito patrocinio”, presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo.

Maggiori informazioni

Domiciliazioni a Palermo e Provincia

Lo Studio Legale Arcoleo offre il servizio di domiciliazione. Per richiedere domiciliazioni è possibile inviare una e-mail compilando il modulo presente in questa pagina o contattando la segreteria dello Studio al numero 091 345 126.
Contatti

  • I nostri articoli
  • In breve
  • Legge e Giurisprudenza
  • Aggiornamenti
  • Immagini dello Studio

Copyright © 2021 Arcoleo · P. IVA 04826320824 · Disclaimer · Privacy · SiteMap · WebMail · Accedi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Utilizzando questo sito si acconsente quindi all'uso dei cookie. OK Informativa completa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Diritto del lavoro

Lo Studio Legale Arcoleo assiste i propri clienti nei vari ambiti del diritto del lavoro, del diritto sindacale e della previdenza sociale, fornendo consulenza sia in ambito stragiudiziale che giudiziale e con riferimento all’istaurazione, allo svolgimento ed alla cessazione del rapporto di lavoro.

A tal fine, lo Studio si avvale di molteplici apporti specialistici (consulenti del lavoro, commercialisti) anche nelle questioni che investono discipline complementari, per garantire alla clientela un’assistenza ancora più completa grazie ad un miglior coordinamento tra le diverse professionalità.

Diritto penale di famiglia

L’Avv. Antonella Arcoleo coadiuvato  da altri professionisti come avvocati psicologi e mediatori è da sempre impegnato in prima linea per difendere e tutelare i diritti fondamentali della persona in caso di abusi o violenze e offre consulenza e assistenza legale.

Assistenza alle aziende

Lo Studio Legale Arcoleo vanta un’importante esperienza nell’assistenza alle imprese.

Alla base del successo di ogni azienda vi è la particolare attenzione per gli aspetti legali strettamente correlati al business che se correttamente e tempestivamente curati garantiscono alle imprese una sensibile riduzione del contenzioso.

Lo Studio Legale Arcoleo garantisce ai propri clienti attività di consulenza costante e continuativa anche a mezzo telefono e tramite collegamento da remoto.

EMERGENZA CORONAVIRUS

In relazione alle mutate misure attuative volte a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid 19, si informano i gentili Clienti che lo Studio Legale Arcoleo è aperto con i consueti orari di ufficio e, nel rispetto delle normative vigenti, continua a garantire assistenza legale in presenza, telefonica, via Teams, Skype, Zoom, Whatsapp.

Al fine di una migliore tutela, l’accesso allo Studio è consentito solo su previa richiesta/appuntamento e utilizzando la mascherina per la protezione delle vie respiratorie.